top of page

Bartolomeo Mendozzi da Leonessa.

€ 38,00 Prezzo regolare
€ 36,00Prezzo scontato
IVA inclusa
Quantità
  • Bartolomeo Mendozzi da Leonessa. Un Maestro del Seicento  tra l’Incredulita, il caso Ducamps  e i nuovi documenti

    di Massimo Pulini

    Dimenticato e mai apparso nei libri di storia il nome di un pittore si rivela come protagonista in un crocevia artistico esaltante, la Roma della prima metà del Seicento. Bartolomeo Mendozzi oggi è considerato uno dei massimi pittori caravaggeschi, ma solo tre anni fa nemmeno gli studiosi di quell’epoca, tra le più dense e indagate della storia, lo avrebbero mai potuto immaginare.


    Intorno al recupero di questa personalità si sono intrecciate ricerche generose e depistaggi, equivoci e repentini cambi di identità. Questo libro racconta le vicende di un gruppo di dipinti, sempre più numeroso, che per lungo tempo non ha avuto padre. Unito nello stile e sotto il titolo di “Maestro dell’Incredulità di San Tommaso” quell’orfanatrofio di opere per alcuni decenni ha viaggiato con un passaporto falso, col nome del francese Jean Ducamps, fino a che, per un perfetto incastro e come in un racconto poliziesco, certe tessere del mosaico non hanno mostrato la soluzione dell’enigma. Le prime pale d’altare aggregate nel gruppo di dipinti hanno permesso di ritrovare, nei documenti d’archivio, il vero nome del pittore: Bartolomeo Mendozzi da Leonessa.
    Questa avvincente pagina di storia si deve al contributo di una manciata di studiosi. Dapprima Gianni Papi, che dal 1997 ha scritto saggi fondamentali sull’argomento, ma anche Giuseppe Porzio che ha aggiunto i primi dipinti d’altare e Francesca Curti alla quale si deve la scoperta del nome e il recupero di molte tracce biografiche dell’artista. Da anni anche l’autore del libro, Massimo Pulini, aveva messo insieme molte tele coerenti con la mano del pittore, decine di opere inedite che ora vengono presentate per la prima volta.
    Dopo aver fornito il contributo decisivo alla scoperta dell’Ecce Homo di Caravaggio, recentemente riemerso a Madrid, Pulini esce con un libro che declina i medesimi argomenti artistici nella generazione successiva a quella del Merisi, mettendo insieme un folto e straordinario catalogo di opere sotto il nome di Bartolomeo Mendozzi da Leonessa.

    • Copertina cartonata: 200 pagine

    • Formato: 20x26 cm 

    • Editore: NFC Edizioni 

    • Lingua: Italiano

    • ISBN-10: 8867263271

facci sapere cosa ne pensi

maggiori info?

Sei un artista e ti interessa essere presente nella prossima edizione  KOVERART BOOK "MAG" COLLECTION?
Compila il form qui sotto, la nostra redazione ti risponderà il prima possibile.

Contattaci

KOVERART PROSPETTIVE D'ARTE

Via Giuseppe Garibaldi 139 - RIMINI 47921

Partita Iva 04786810400

© Giuseppe Quartieri - Koverart - Tutti i diritti sono riservati, l'utilizzo di testi, logo,brand e foto senza autorizzazione sono interdetti.

bottom of page